Le più svariate esigenze volumetriche ed architettoniche, nonché la necessità ricorrente di non poter gravare con carichi sul vano corsa, spesso inducono il progettista ad optare per le soluzioni di impiego di ascensori oleodinamici.
I molti vantaggi di tali sistemi, ormai tecnologicamente evoluti, possono essere riassunti in pochi punti:
Vano corsa ridotto per la mancanza del contrappeso.
Centralina motrice collocabile in qualsiasi punto dell’edificio (anche nel sottoscala).
Carico di impianto gravante sul fondo fossa, senza sollecitazioni sui muri del vano corsa.
Facilità di applicazione in stabili di antica costruzione in quanto non si devono toccare i tetti; sono spesso utilizzate anche le soluzioni esterne all’edificio
Riduzione dei costi di installazione e competitività dei costi generali di impianti.
Discesa al piano inferiore in caso di black-out elettrico.
Le tecnologie oggi utilizzate, garantiscono un notevole “comfort” di utilizzo con avviamenti, rallentamenti ed arresti molto delicati e precisi; inoltre le nuove centraline elettroniche di controllo idraulico, conferiscono al sistema a pistone in taglia rovescia un’affidabilità paragonabile solo ai più costosi impianti a trazione in corrente continua.
Foto concesse da Vipal S.p.A.
La Bertolino Ascensori alla luce dell’esperienza maturata in decenni di attività nel settore, propone di risolvere professionalmente il “problema ascensore” offrendo la possibilità di beneficiare di un reale servizio di manutenzione dell’impianto: l’effettuazione periodica di un Check-up completo, consentirà di prevenire (anziché riparare) i guasti, riducendo al minimo i rischi di sosta forzata e i costi di manutenzione straordinaria.
Bertolino
Servizio
Inoltre la Bertolino Ascensori offre un servizio continuato di fornitura con accessori e componenti originali per gli impianti delle migliori e più diffuse case produttrici.
La disponibilità immediata di tutte le componenti, incluse cabine, funi, argani e sistemi di sicurezza fa di Bertolino un azienda leader nel settore.